Com’è nato Ciriè, L’Agriturismo Che Non C’era
In origine qui sorgeva il frantoio di Famiglia, un luogo che sapeva di casa e di semplicità. Tra adulti sparsi tra gli ulivi e bambini che ingannavano il loro tempo imparando di riflesso la preziosa arte dell’olivocoltura, in questi spazi si è sempre respirata la vera tradizione pugliese.
Tra quei bambini c’era Filippo Ciriello e muoveva i primi passi in un luogo che dopo 40 anni sarebbe diventato Ciriè, l’Agriturismo che non c’era.
Ciriè oggi
Oggi Agriturismo Ciriè è un posto in cui ancora si respirano amore e senso di appartenenza, rispetto per le origini e attaccamento alla tradizione.
Amiamo i legàmi di famiglia, quelli che resistono al tempo e ai suoi cambiamenti, ma ci attrae il nuovo e l’insolito.
Da qui la scelta di proporre una cucina che inneggia ai tempi antichi, proponendo abbinamenti e contrasti nuovi.
La terra in cui siamo nati rappresenta il motore che muove i nostri ingranaggi, ma l’attitudine alla scoperta è ciò che ogni giorno ci avvicina a nuovi traguardi.
Uno sguardo al futuro
In un mondo che va sempre più veloce e che sorvola sulla vera bellezza che ci sta intorno, promettiamo lentezza e giusto tempo.
La lentezza di un pomeriggio speso a leggere sotto un albero e il giusto tempo dedicato agli affetti più cari.
Agriturismo Ciriè sarà sempre cornice perfetta per attimi come questi.